fbpx
Chi siamo | TAZZE PAZZE Specialty Coffee & Caffetteria Gourmet
140
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-140,theme-bridge,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.6,vc_responsive
 

Chi siamo

Una vita per il caffè…

La nostra storia comincia nel Bar Tazze Pazze di Genova Rivarolo nel 2009, dove abbiamo trasformato la storica latteria di quartiere in una piccola caffetteria gourmet, dove abbiamo iniziato a servire solo caffè Specialty.

La nostra piantagione

23 soci di nazionalità differente hanno avviato un progetto internazionale per dimostrare che coltivare caffè responsabilmente è possibile

Finca Rio Colorado è stata acquistata da Umami Area Honduras nell 2017 e rappresenta il primo tassello di un progetto di sostenibilità imprenditoriale nel campo della produzione di caffè Arabica di qualità. L’estensione del terreno è di 62 manzane, ovvero circa 46 ettari, con la presenza di due fiumi che delimitano la proprietà a nord e a sud: il rio Rauco e il rio Colorado.

 

Il progetto imprenditoriale di Umami Area Honduras pratica un’agricoltura sostenibile al 100%

 

Attualmente gli agronomi della cooperativa COCAFCAL stanno utilizzando la piantagione quale sede per la formazione dei giovani tecnici che assieme al personale di gestione della finca hanno iniziato il processo di conversione della produzione in caffè biologico.

Durante il periodo della raccolta del caffè circa 70 persone trovano impiego per la raccolta dei frutti maturi delle piante di Arabica : Catuaì, Bourbon, Typica, Lempira e IHCAFE 90.

La nostra piantagione

23 soci di nazionalità differente hanno avviato un progetto internazionale per dimostrare che coltivare caffè responsabilmente è possibile

Finca Rio Colorado è stata acquistata da Umami Area Honduras nell 2017 e rappresenta il primo tassello di un progetto di sostenibilità imprenditoriale nel campo della produzione di caffè Arabica di qualità. L’estensione del terreno è di 62 manzane, ovvero circa 46 ettari, con la presenza di due fiumi che delimitano la proprietà a nord e a sud: il rio Rauco e il rio Colorado.

 

Il progetto imprenditoriale di Umami Area Honduras pratica un’agricoltura sostenibile al 100%

 

Attualmente gli agronomi della cooperativa COCAFCAL stanno utilizzando la piantagione quale sede per la formazione dei giovani tecnici che assieme al personale di gestione della finca hanno iniziato il processo di conversione della produzione in caffè biologico.

Durante il periodo della raccolta del caffè circa 70 persone trovano impiego per la raccolta dei frutti maturi delle piante di Arabica : Catuaì, Bourbon, Typica, Lempira e IHCAFE 90.